Il gelo di limone è un dolce al cucchiaio fresco, delicato e leggero che non poteva mancare nel repertorio culinario di una terra ricca di coltivazioni di eccellenti limoni come la Sicilia. Indicato dopo un pasto a base di pesce.
Filtrare il succo di limone e versarlo poco per volta insieme all'acqua in una pentola, mescolandolo all'amido setacciato.
Unire al composto lo zucchero, porre la pentola sul fornello a fiamma moderata e mescolare con cura. Quando il gelo di limone raggiungerà il punto di ebollizione e avrà consistenza vischiosa, toglierlo dal fuoco e metterlo a raffreddare in alcune coppette o stampini.
Una volta che sarà diventato tiepido, trasferire il gelo di limone in frigorifero per il tempo necessario affinché assuma più o meno la consistenza di un budino. Servire freddo.
Leggi anche la ricetta del gelo di arancia