La cassata siciliana al forno non è una variante della cassata siciliana fatta di pan di Spagna celebre in tutto il mondo, bensì la sua…
Continua a leggereI biscotti algerini sono biscotti dentellati e cosparsi di zucchero a velo tipici di Palermo. A dispetto del nome esotico le…
L’agnello pasquale è un dolce di pasta di pistacchio ricoperta di pasta di mandorle tipico del comune agrigentino di Favara. Non…
Le reginelle, chiamate anche biscotti regina o viscotta ‘nciminati in dialetto siciliano, sono semplici biscotti croccanti molto diffusi nell’area palermitana. La…
Le sigarette dolci, chiamate anche surprise, sono tubicini di cialda al burro farciti con crema di ricotta vanigliata. Presenti in qualunque…
Gli squisiti sono biscotti da colazione a forma di S tipici del territorio ragusano. Caratterizzati da un gradevole aroma di limone…
La chiave di San Pietro è un dolce al forno palermitano di antica tradizione, ma ormai non molto presente nelle pasticcerie…
I ‘nzuddi sono biscotti siciliani mandorlati aromatizzati all’arancia e cannella dalla consistenza un po’ gommosa. Ideati dalle suore vincenziane di Catania,…
I cartocci, anche noti come macallè, sono morbide paste brioches fritte come le iris ma simili per forma ai cannoli e…