Le cassatelle sono ravioli dolci fritti ripieni tipici della Sicilia occidentale che è usanza consumare a Carnevale, per la Festa di San Giuseppe e a…
Continua a leggereLa torta delizia alle mandorle è una torta di pan di Spagna farcita con marmellata ormai ben diffusa anche fuori da…
La petrafennula è un croccante fatto con miele, mandorle, bucce di cedro e arance, confetti e cannella. D’influenza araba e probabilmente…
Il torrone di Caltanissetta è uno dei torroni più rinomati d’Italia. D’influenza araba, questo croccante della Sicilia centrale si distingue per…
I gigi sono dolci fritti molto semplici delle tradizione rurale delle Isole Eolie. Hanno molte analogie con la pignoccata palermitana, con…
I supermercati di oggi sono invasi da caramelle di ogni gusto avvolte in cartine raffinate e dai colori sgargianti per catturare…
I piparelli sono biscotti speziati simili ai quaresimali per forma e consistenza. Tipici di Messina, il loro nome deriverebbe dall’uso del…
I quaresimali, anche noti come pupatelli, sono antichi biscotti tradizionali siciliani, simili ai piparelli per forma e consistenza croccante. Come intuibile…
I mustazzoli sono biscotti secchi al vino cotto decorati con sesamo e aromatizzati alla cannella, arancia e chiodi di garofano. Principalmente…